© 2024 Tutti i diritti sono riservati
SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONI
L’impermeabilizzazione bentonitica è indicata quale sistema di protezione del suolo da agenti inquinanti, come manto di contenimento in stazioni di idrocarburi, aree di stoccaggio di sottoprodotti industriali, industrie di trasformazione e di servizio.
Quali son i vantaggi del suo utilizzo?
- Facilità e velocità di posa in opera dei rotoli manualmente, senza una preparazione particolare del supporto.
- Utilizzo sia per contatto con calcestruzzo fresco che stagionato.
- Applicazione in condizioni diverse di geometrie progettuali o problematiche di cantiere con l’ausilio di prodotti complementari del sistema.
- Protezione ed autoconfinamento della bentonite del sistema DUAL SEAL in verticale, senza oneri aggiuntivi.
- Ottima resistenza alle aggressioni chimiche, ai microorganismi, a muffe e batteri in un ampio range di temperature. Autosigillatura del sistema nei casi di strappo per cedimenti o assestamenti del supporto o punzonatura in cantiere. Atossicità del sistema DUAL SEAL.
- Elevata impermeabilità, assoluta impermeabilità ai gas (metano, radon, ecc.) del sistema nella versione VLP.
- Elevata resistenza a trazione e allungamento superiore al 500%.
- Possibilità di impermeabilizzare opere in presenza di acque ad elevato contenuto salino. Stabilità dimensionale della membrana da -30°C a +120°C.
- Facilità di stoccaggio in magazzino ed in cantiere per l’autoprotezione dei singoli rotoli.


© 2024 Tutti i diritti sono riservati